Davide si prende la (piccola) rivincita contro Golia

Davide si prende una piccola rivincita contro Golia. L’intervento di riqualificazione delle facciate della Ircaf di via Pasquale Paoli 3 a Como, un laboratorio artigianale per la produzione e la vendita di cornici di proprietà di Giovanni D’Ignazio, si farà e potrà godere di un contributo di 2.000 euro da parte del bando per il commercio del Comune di Como su una spesa totale di 3.000 euro.

L’importo finanziato è meno della metà dei 4.575,50 euro che erano stati riconosciuti all’imprenditore con il c.d. bando Esselunga, quando il Comune però aveva comunicato alle 9.48 di venerdì 29 Dicembre 2017 l’ammissione al contributo e aveva concesso meno di 36 ore lavorative (conteggiando anche il sabato dell’ultimo fine settimana dell’anno) per concludere l’intervento. Tempistica impossibile da rispettare e che di fatto aveva reso impossibile effettuare l’investimento di 9.151,20 euro.

Ora la stessa impresa, seguita sempre dall’architetto di Confesercenti Simone Cichella, si dovrà accontentare di un intervento ridotto, che consisterà nella riqualificazione della facciata che dà su via Scalabrini e nel recupero dei mattoni a vista originari della facciata interna di via Paoli, ma avrà 42 giorni, da oggi fino al 31 Dicembre 2018, per effettuare l’intervento e saldare le fatture.

L’episodio dello scorso anno aveva sollevato le pesanti critiche del presidente di Confesercenti Claudio Casartelli: “Così non si può andare avanti. Crediamo che nel settore Commercio ci sia qualcosa che non funziona, specie nella competenza diretta della gestione dei bandi, dove è mancata una chiara comunicazione delle tempistiche per l’erogazione delle risorse messe a disposizione. Così facendo si sono generati ulteriori problematiche a un settore già provato: dobbiamo stabilire se rintaniamo ancora che un certo tipo di impresa, quella del piccolo commercio, debba sopravvivere”.

Adesso, cambiato il dirigente, Davide si è potuto prendere una piccola e parziale rivincita contro Golia.

Il nuovo bando, con tempistiche che consentano alle imprese ritenute idonee di effettuare gli investimenti, è stato predisposto dal nuovo manager del Distretto Urbano del Commercio Marco Fumagalli. La comunicazione dell’ammissione al finanziamento (determina dirigenziale n. 39/2018) porta la firma della nuova dirigente del settore commercio Maria Antonietta Marciano, che nel frattempo ha preso il posto del predecessore Giovanni Fazio.

 

Condividi: